Worm Castings

FAQ sul Humus di lombrico: Tutto quello che devi sapere per avere piante più sane

Il humus di lombrico (o compost di lombrichi) è uno dei più potenti stimolatori naturali per le piante, ma è anche circondato da un po' di confusione. È solo compost? Quanto bisogna aggiungerne? Può sostituire il fertilizzante? Molti amanti delle piante sanno che è un prodotto valido, ma non sono sicuri di come utilizzarlo in modo efficace per le piante d'appartamento.

Noi di Sybotanica amiamo il vermicompost per le sue sostanze nutritive delicate e la sua capacità di rendere le piante più sane e resistenti. Se usato correttamente, funziona per quasi tutte le piante d'appartamento, ma ci sono molte informazioni errate in circolazione.

Ecco perché abbiamo creato queste domande frequenti: per rispondere a tutte le vostre domande sul vermicompost.

Torna al blog

Uso generale

Contenuto espandibile

Che cos'è il vermicompost?

Il vermicompost è il prodotto naturale che si forma quando i lombrichi digeriscono la materia organica. È pieno di nutrienti, ricco di microfauna benefica e agisce come un fertilizzante a lento rilascio per le piante.

Il vermicompost è uguale al compost?

No. Il compost è materia organica decomposta, mentre il vermicompost viene elaborato dai lombrichi, risultando in un materiale più fine, più ricco di nutrienti e con microbi benefici.

Il vermicompost è sicuro per tutte le piante d'appartamento?

Sì, quasi tutte le piante possono trarne beneficio. È delicato e non brucia le radici come i fertilizzanti sintetici. Tuttavia, consigliamo un uso più leggero per le piante grasse e i cactus a causa del loro basso fabbisogno di nutrienti. Per i terrari e le piante carnivore non è necessario il vermicompost.

Il humus di lombrico può sostituire il terriccio?

No. È un ammendante, non un substrato di coltivazione. Il humus di lombrico puro trattiene troppa umidità e manca di struttura. Ma è ottimo se aggiunto al tuo terriccio o a un terriccio già pronto, come il nostro terriccio per aroidi.

Il humus di lombrico è biologico?

Sì, il humus di lombrico è naturale al 100% e privo di sostanze chimiche. È perfetto per la cura biologica delle piante.

Uso del prodotto

Contenuto espandibile

Quanto humus di lombrico devo aggiungere al terriccio?

Per la maggior parte delle piante d'appartamento, ti consigliamo:

  • 10-30% di humus di lombrico mescolato al terriccio.

Una quantità eccessiva può rendere il terriccio troppo denso e rallentare il drenaggio.

Posso usare l'humus di lombrico come concime?

Sì. Metti uno strato sottile di 1-2 cm sopra il terriccio e innaffia come al solito. I nutrienti penetreranno lentamente nel terreno ad ogni innaffiatura.

Posso usare il vermicompost nei vasi con sistema di auto-irrigazione?

No, non lo consigliamo, perché il vermicompost può agire come una spugna trattenendo troppa acqua in questo tipo di configurazione. Questo può causare marciume radicale e formazione di muffa sulla fibra di cocco.

I terricci Sybotanica contengono vermicompost?

Alcune delle nostre miscele premium SYBASoil includono vermicompost per un nutrimento naturale e una migliore vita microbica.

Con quale frequenza devo aggiungere il vermicompost?

Aggiungilo una volta ogni 3-4 mesi, soprattutto in primavera/inizio estate, e rilascerà lentamente le sue sostanze nutritive nei mesi successivi. A differenza dei fertilizzanti liquidi, rilascia le sostanze nutritive lentamente nel tempo.

Il vermicompost può essere usato tutto l'anno per la concimazione?

Il vermicompost è un fertilizzante naturale e completo per le tue piante. È il sostituto perfetto dei fertilizzanti chimici, che spesso possono bruciare le radici delle tue piante a causa della loro alta concentrazione di minerali e sali.

A differenza dei fertilizzanti liquidi, il vermicompost può essere usato tutto l'anno senza il rischio di bruciare le piante!

Posso usare il vermicompost per la propagazione?

Non da solo. È troppo denso per le talee. Per la propagazione, usa un mix leggero (come fibra di cocco e perlite) e aggiungi una piccola quantità di humus di lombrico per fornire sostanze nutritive. Puoi leggere ulteriori consigli sulla propagazione delle piante qui.

L'humus di lombrico è sicuro per i miei animali/bambini?

L'humus di lombrico è un prodotto naturale e completamente sicuro per gli animali, ad esempio in un terrario. Tuttavia, si sconsiglia di mangiarlo e di tenerlo fuori dalla portata dei bambini.

Posso mescolare il vermicompost con substrati minerali come SYBAStones?

No. Il vermicompost funziona meglio se mescolato con terriccio organico. Per la coltivazione semi-idroponica, somministrate i nutrienti tramite fertilizzanti minerali (liquidi).

Il vermicompost sostituisce il fertilizzante?

Fornisce nutrimento a lungo termine, ma non è concentrato come i fertilizzanti liquidi. Si consiglia di combinarlo con SYBASupport fertilizzante per piante per un'alimentazione equilibrata.

Vantaggi e risultati

Contenuto espandibile

Quali sostanze nutritive sono presenti nel vermicompost?

È ricco di:

  • Azoto per la crescita delle foglie
  • Fosforo per radici e fiori forti
  • Potassio per la salute e la resistenza delle piante
  • Contiene anche oligoelementi e microfauna benefica.

Il vermicompost migliora la struttura del terreno?

Sì. Aiuta il terreno a rimanere aerato mantenendo la giusta quantità di umidità, perfetta per le piante tropicali.

Il compost di lombrico ha un pH neutro?

Ha un pH quasi neutro (circa 6-7), il che lo rende adatto a quasi tutte le piante d'appartamento.

Il compost di lombrico è sicuro per le piante commestibili?

Sì. È naturale, sicuro e non tossico.

Il vermicompost aiuta a prevenire i parassiti?

Sì. Un terreno sano con vermicompost favorisce la microfauna che migliora la resistenza delle piante e può renderle meno attraenti per parassiti come acari o afidi.

Il vermicompost causa la comparsa di moscerini fungini?

No. Non crea parassiti. I moscerini fungini sono solitamente causati da un'irrigazione eccessiva e dalla decomposizione di materia organica, non dal vermicompost pulito.

Il vermicompost può aiutare le piante stressate o malate?

Sì. I microbi benefici possono aiutare il recupero delle radici e migliorare l'assorbimento dei nutrienti, soprattutto dopo attacchi di parassiti o fertilizzazione eccessiva. Assicurati sempre di non esagerare, perché troppo vermicompost non fa bene alle tue piante malate.

Uso avanzato e casi limite

Contenuto espandibile

Posso preparare un infuso di vermicompost per innaffiare le mie piante d'appartamento?

Sì. Mescola circa 1 cucchiaio di humus di lombrico per litro d'acqua. Lascia riposare per 12-24 ore (mescolando di tanto in tanto), poi filtra e innaffia le tue piante. Usalo entro 24 ore.

Posso combinare l'humus di lombrico con un fertilizzante a lento rilascio?

Sì. L'humus di lombrico offre nutrienti microbici e organici, mentre il fertilizzante a lento rilascio fornisce NPK prolungato. La combinazione favorisce la salute immediata e a lungo termine delle piante.

Il vermicompost va bene per le orchidee?

Solo in piccole quantità e mescolato con un substrato aerato. La maggior parte delle orchidee non ama il terreno denso, quindi se lo aggiungi, mantienilo al di sotto del 5-10%.

Posso usare il vermicompost con i sistemi idroponici?

No. Il vermicompost intasa le linee idroponiche e introduce materia organica che può marcire nell'acqua. Usa invece nutrienti liquidi come il nostro SYBASupport minerale.

Posso mescolare il vermicompost nel mio prato o nei vasi da esterno?

Certo. Per i prati, spargilo leggermente. Per i vasi, usane il 10-30% nel terriccio per uno sviluppo più forte delle radici e un nutrimento a lungo termine.

Il vermicompost è sicuro per le piantine e le talee?

Sì. È abbastanza delicato per le piantine, soprattutto se diluito o mescolato leggermente nei terricci da propagazione. Per le talee delicate, usa solo un pizzico.

Posso sterilizzare il vermicompost prima dell'uso?

Non consigliamo di mettere il nostro vermicompost nel microonde o nel forno, perché ucciderebbe la microfauna benefica che lo rende prezioso. Usalo sempre così com'è, a meno che non sospetti una contaminazione (cosa rara con fornitori affidabili come Sybotanica).

Posso usare il vermicompost per i bonsai?

Sì, ma con moderazione. Il terreno per bonsai deve rimanere aerato e ben drenato, quindi mescolatene solo una piccola quantità (5-10%) o applicatelo come leggero rivestimento.

Il vermicompost è vegano?

Tecnicamente no, poiché è prodotto dai vermi. Tuttavia, è cruelty-free e nessun verme viene danneggiato durante il processo. Dipende dalla vostra definizione di “vegan-friendly”.

Posso usare il humus di lombrico per le piante carnivore?

In genere no. La maggior parte delle piante carnivore preferisce substrati poveri di nutrienti. Aggiungere humus di lombrico può causare un eccesso di nutrimento e danneggiare la pianta.

Qual è la differenza tra humus di lombrico e vermicompost?

L'humus di lombrico è l'escrezione pura dei lombrichi. Il vermicompost può includere materia organica parzialmente decomposta insieme all'humus. Noi di Sybotanica usiamo solo humus pulito e di alta qualità.

L'humus di lombrico aumenta l'umidità del terreno?

Non direttamente, ma aiuta il terreno a trattenere l'acqua più a lungo. Questo può ridurre la frequenza con cui devi innaffiare le piante che amano l'umidità.

L'humus di lombrico può causare l'accumulo di sale nel tempo?

No. A differenza dei fertilizzanti sintetici, l'humus di lombrico ha un basso contenuto di sale e non accumula residui nocivi.

Devo usare il humus di lombrico ad ogni irrigazione?

No. Non è un nutriente liquido. Applicalo ogni 3-4 mesi come integratore, oppure usa il tè di lombrico ogni mese per un apporto liquido più delicato.

Il humus di lombrico attirerà i lombrichi nei vasi delle mie piante d'appartamento?

È improbabile. I lombrichi non appariranno a meno che non li introduci tu. I vasi da interno non sono generalmente ambienti adatti alla sopravvivenza a lungo termine dei lombrichi. Ma il nostro humus di lombrico può contenere uova e piccoli vermi, segno che il tuo mix e l'humus di lombrico sono davvero freschi!

Posso compostare il vecchio humus di lombrico?

Sì. Se l'hai riutilizzato o si è compattato troppo, puoi rimetterlo nel tuo bidone del compost: arricchirà il tuo prossimo lotto.

Posso mescolare il humus di lombrico con la fibra di cocco?

Sì. La fibra di cocco di per sé è povera di sostanze nutritive. Mescolandola con il 10-30% di humus di lombrico si ottiene un substrato leggero ed equilibrato, ideale per molte piante d'appartamento.

L'humus di lombrico funziona nei terreni argillosi?

Sì. Migliora la struttura, aumenta l'aerazione e introduce microfauna che aiuta a decomporre l'argilla compattata.

Tutti i vermicompost hanno la stessa qualità?

No. La qualità dipende da cosa hanno mangiato i vermi. Da Sybotanica, il nostro vermicompost viene da una dieta pulita e vegetale dei vermi, fatta di scarti del giardino e alimentari, senza letame e senza odori.

Vuoi saperne di più sul vermicompost di Sybotanica?

Dai un'occhiata alla nostra pagina dei prodotti di vermicompost o leggi di più qui.